12 Settembre 2025

1) PCT-PPT: interruzione servizi 2) PEC: avv.ti in INAD 3) PAT: nuovi uffici FormWeb 4) ACN e AGID: guide sicurezza

Cari Colleghi, segnalo quanto segue.

1) Il Ministero informa dell’interruzione odierna dalle 16.30 alle 18.00 dei sistemi civili al servizio di tutti gli Uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, del Portale dei Servizi Telematici e del Portale del Processo Penale Telematico.

2) L’AGID e il MIM rammentano che, come a suo tempo segnalato qui al punto 3 e approfondito qui, ogni PEC professionale presente in INI-PEC, quindi anche quella degli avvocati, viene automaticamente trasferita in INAD quale domicilio digitale della persona fisica, valida per notifiche estranee all’attività professionale, salva modifica e indicazione di un indirizzo diverso da quello presente in INI-PEC (come, per esempio, un secondo indirizzo PEC dedicato alla sfera personale) oppure cancellazione del domicilio digitale dall’INAD (non è invece ovviamente possibile cancellarsi dall’INI-PEC perché obbligo di legge).

3) Prosegue la graduale introduzione delle nuove regole tecniche operative del PAT; i depositi telematici tramite la nuova piattaforma FormWeb sono possibili presso il Consiglio di Stato dal’1/9 u.s. e lo saranno per il TAR Roma dal 29/9 p.v., per il TAR Torino dal 17/11 p.v. e per gli altri uffici come da relativo calendario.

4) L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha pubblicato una guida per la protezione della sicurezza e della privacy dei dispositivi connessi ad internet e altre guide, utili sia per professionisti ed imprese sia per privati. L’AGID ha invece avvisato della circolazione di una mail con un falso aggiornamento urgente del software di firma digitale che veicola invece un malware.

Cordiali saluti a tutti.

COMMISSIONE INFORMATICA COA CUNEO

Il referente avv. Fabrizio Testa

Condividi:

Twitter Facebook

Modificato: 12 Settembre 2025