14 Ottobre 2025

1) Interruzione sistemi e nuove funzioni 2) Nuova legge e informativa AI 3) App Normattiva 4) SPID

Cari Colleghi, segnalo quanto segue.

1) Il Ministero avvisa che dalle 16:30 alle 18:00 di giovedì 16 c.m. procederà all’interruzione dei sistemi civili al servizio di tutti gli Uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale, nonché del Portale dei Servizi Telematici e del Portale dei Depositi Penali, con le consuete modalità e conseguenze. Ha inoltre comunicato che, per permettere il deposito di atti esterni in Procura nel registro Procura Civile sono stati implementati nuovi atti introduttivi per le istanze di nulla osta o di autorizzazione al PM in materia di negoziazione assistita e nuovi atti successivi per i depositi di documenti nel fascicolo già iscritto. Si è infine recentemente appreso che l’imminente versione 2.0 del PDP, nelle intenzioni della Direzione generale per i servizi applicativi – Dipartimento per l’innovazione tecnologica della giustizia, dovrebbe contenere anche la possibilità di accesso al fascicolo informatico penale: attendiamo gli sviluppi.

2) Il 10/10 u.s. è entrata in vigore la Legge 23 settembre 2025 n. 132 (“Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”), che approfondisco in questo contributo assieme ai nuovi casi di applicazioni giurisprudenziali dell’IA; la legge prevede tra l’altro un obbligo di informativa al cliente, per il quale il CNF ha predisposto uno schema.

3) Il portale Normattiva ha comunicato che dagli store Android e iOS è ora scaricabile la relativa app, che consente di consultare l’intero corpus normativo italiano in multivigenza in modalità ottimizzata per dispositivi smartphone.

4) AgID e Assocertificatori hanno comunicato la proroga delle convenzioni sullo SPID per ulteriori 5 anni, con eventuale valorizzazione economica, nell’ambito della razionalizzazione dell’identità digitale nazionale che passa anche attraverso lo sviluppo della CIE e dell’IT Wallet; gli accessi ai portali della Giustizia potranno quindi continuare ad avvenire tramite SPID, CIE e chiavetta CNS.

Cordiali saluti a tutti.

COMMISSIONE INFORMATICA COA CUNEO

Il referente avv. Fabrizio Testa

Condividi:

Twitter Facebook

Modificato: 14 Ottobre 2025