18 Settembre 2025

Vi riportiamo di seguito la comunicazione ricevuta in data odierna dal Presidente di Sezione del Tribunale Civile, dott.ssa Bonaudi:

 

” Come da intese verbali con il Presidente avv. Alessandro Ferrero, inoltro per la diffusione agli iscritti la mail ricevuta dal CISIA.

A seguito di una patch del 12 settembre (venerdì) si sono verificati malfunzionamenti in sede di iscrizione delle esecuzioni (mobiliari, presso terzi, immobiliari): la cancelleria vede il deposito (e quindi ha anche la data in cui lo stesso è stato fatto dagli avvocati), ma non può scaricarlo e quindi procedere alla iscrizione perché va in errore. Il problema è nazionale. Sono stati aperti ticket,  ma la risposta è stata quella che vi inoltro. Inutile dire che ci ha lasciati basiti, soprattutto perché ormai il malfunzionamento dura da giorni, con decine di iscrizioni bloccate.

Il vademecum per la soluzione in autonomia degli errori non è praticabile dal personale di cancelleria, sicché non ci resta che attendere.

Come concordato con il Presidente avv. Ferrero, vorrei rassicurare che la cancelleria esecuzioni tiene traccia dei depositi (anche della relativa data) e ovviamente la disfunzione è motivo per la rimessione in termini nel caso in cui non fosse possibile retrodatare l’accettazione e l’iscrizione al momento in cui effettivamente è stata fatta e siano nel frattempo scaduti termini perentori.

Per i pignoramenti presso terzi, è suggerita la notifica al terzo e al debitore dell’avviso di iscrizione con riserva di indicare il numero di iscrizione a ruolo non appena il DGSIA o il CISIA abbiano risolto i problemi e riattivato le iscrizioni.

Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.

Roberta Bonaudi ”

 

Vi raccomandiamo pertanto di tenere traccia dei depositi effettuati.

Cordiali saluti.

 

COA CUNEO

La Segreteria

 

Condividi:

Twitter Facebook

Modificato: 18 Settembre 2025