21 Luglio 2025

Vi segnaliamo:

XXXVI CONGRESSO NAZIONALE FORENSE A TORINO

Il Comitato organizzatore del XXXVI Congresso Nazionale Forense, che si terrà a Torino dal 16 al 18 ottobre p.v.,  ha comunitato le modalità di registrazione e svolgimento dei lavori congressuali come da ALLEGATO.    Per il Consiglio dell’Ordine avvocati di Cuneo parteciperanno il Presidente Avv. Alessandro Ferrero, delegato di diritto e l’Avv. Nicolò Bo eletto dall’Assemblea lo scorso 11 giugno. Ovviamente il Congresso é aperto anche a chi desidera partecipare (sino all’esaurimento dei posti disponibili) e prevede il pagamento della quota di iscrizione come CONGRESSISTA.

Vi ricordiamo che la data di apertura delle iscrizioni on line é oggi, 21 Luglio 2025, a partire dalle ore 12.

 

Vi segnaliamo la nota della SCUOLA DI FORMAZIONE FORENSE AMBROSOLI che ha deciso di costituire una borsa di studio  per le Avvocate e gli Avvocati ex allieve/i della Scuola, che intendano partecipare al Congresso.

 

BANDI CASSA FORENSE

Si comunica che in data 16 luglio 2025 sono state pubblicate sul sito internet della Cassa Forense le domande di partecipazione dei seguenti BANDI indetti per l’anno 2025:

  • bando n. 3/2025 per l’assegnazione di contributi ai fini dell’organizzazione degli studi legali – Persone Fisiche, con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, al 30/9/2025; tale bando, previsto all’art. 3 lett. a2 del Regolamento dell’Assistenza, rientra tra le prestazioni a sostegno della professione;
  • bando n. 4/2025 per l’assegnazione di contributi ai fini dell’organizzazione degli studi legali – Persone Giuridiche, con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, al 30/9/2025; tale bando, previsto all’art. 3 lett. a2 del Regolamento dell’Assistenza, rientra tra le prestazioni a sostegno della professione;
  • bando n. 5/2025 per l’assegnazione di contributi per attrezzare una sala videoconferenze nello studio legale, con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, al 30/9/2025; tale bando, previsto all’art. 3 lett. a2 del Regolamento dell’Assistenza, rientra tra le prestazioni a sostegno della professione;
  • bando n. 6/2025 per l’attribuzione di un contributo per il sostegno della professione di Avvocate e Praticanti Avvocate vittime di violenza, con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, al 30/9/2025; tale bando, previsto all’art. 3 lett. a2 del Regolamento dell’Assistenza, rientra tra le prestazioni a sostegno della professione;
  • bando n. 7/2025 per l’assegnazione di contributi ai praticanti avvocati per la preparazione all’esame di abilitazione, con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, al 30/9/2025; tale bando, previsto all’art. 3 lett. a2 del Regolamento dell’Assistenza, rientra tra le prestazioni a sostegno della professione;
  • bando n. 8/2025 per l’assegnazione di contributi in favore per favorire l’esercizio della professione da parte di iscritti con disabilità, con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, al 30/9/2025; tale bando, previsto all’art. 3 lett. a7 del Regolamento dell’Assistenza, rientra tra le prestazioni a sostegno della professione;
  • bando n. 18/2025 per l’assegnazione di contributi per famiglie numerose, con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, al 15/10/2025; tale bando, previsto all’art. 10 lett. d del Regolamento dell’Assistenza, rientra tra le prestazioni a sostegno della famiglia.

Si comunica, inoltre, che sono state pubblicate sul sito internet della Cassa, nell’apposita area dedicata, le graduatorie del bando n. 5/2024 per l’assegnazione di contributi per corsi di alta formazione professionale, del Premio “Marco Ubertini” n. 10/2024 e del bando n. 11/2024 per l’assegnazione di borse di studio per l’acquisizione del titolo di cassazionista, approvate dalla Giunta Esecutiva.

 

Cordiali saluti.

 

COA CUNEO

La Segreteria

 

 

 

Condividi:

Twitter Facebook

Modificato: 21 Luglio 2025